Notizie del giorno...: Che inverno sarà? Le previsioni per le prime settimane di dicembre

Che inverno sarà? Le previsioni per le prime settimane di dicembre

Archiviato un autunno che soprattutto al Nord è stato eccezionalmente piovoso, l'Italia si prepara per l'arrivo dell'inverno che già nel weekend si farà sentire con le prime nevicate in pianura. Ma che cosa ci dobbiamo aspettare per i prossimi mesi e quali saranno le regioni più colpite dal maltempo?


IL PARERE DEL METEOROLOGO - Ilsussidiario.net lo ha chiesto al colonnello Mario Giuliacci, secondo cui "l'inverno 2010 sarà freddo, in linea con quelli degli ultimi tre anni. Un primo assaggio di questo abbassamento delle temperature lo avremo tra venerdì e domenica prossimi, in cui cadranno abbondanti nevicate. Domenica 28 in particolare è probabile che la neve in Piemonte e Lombardia cada anche in pianura". Ma soprattutto i fiocchi saranno fitti sulle Alpi facendo la gioia degli sciatori che già dalla prossima settimana potranno riversarsi sulle piste (Per approfondire leggi IlSussidiario.net).
Maltempo: Venezia, acqua alta a 122 cm. ...
24-30 NOVEMBRE - Entrando nel dettaglio settimana per settimana, il tempo fino alla fine di novembre si preannuncia in prevalenza instabile su tutta la Penisola, in particolare al Nord e sulle regioni tirreniche, con piogge e temporali anche forti. Via via si infiltrerà aria fredda nella Pianura padana, con neve soprattutto a partire dai 700 metri. Si salveranno Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Al Nord farà più freddo della media, mentre nelle regioni adriatiche e al Sud saranno più calde (Per approfondire leggi IlSussidiario.net).
1-5 DICEMBRE - Nella prima settimana di dicembre il tempo invece migliorerà ovunque, soprattutto in pianura, pur con qualche rovescio sul Mediterraneo centrale. Le giornate in Italia saranno asciutte e soleggiate, anche se non mancheranno infiltrazioni umide da ovest con nuvole sparse al Nord e su Liguria, Lazio e Toscana, dove non mancherà qualche pioggerellina qua e là. Il clima però nel complesso sarà più mite con temperature un po' sopra le medie.
DAL 6 DICEMBRE - Dal 6 dicembre masse d'aria fredda e cattivo tempo si faranno sentire su Marche, Abruzzo, Molise e su tutto il Sud Italia, mentre altrove il tempo rimarrà stabile e asciutto. Le temperature caleranno nelle regioni adriatiche e in Sicilia, Calabria, Campania e Basilicata. Un clima pazzo con tempo sereno al Nord e neve al Sud. Nel Settentrione è atteso infatti un periodo di tempo stabile ovunque con prevalenza di belle giornate, fatta eccezione per il passaggio di qualche nuvolone su Veneto, Trentino e Friuli. Mentre in Piemonte, Liguria e soprattutto Lombardia il tempo sarà sereno, anche se accompagnato da gelate notturne, mentre durante il giorno le temperature saranno nella norma. La situazione sarà stabile anche in Toscana, Lazio e Sardegna, a differenza delle Marche dove nevicherà in collina. Al Sud e in Sicilia calerà un'ondata d'aria fredda che renderà il tempo instabile, soprattutto in Abruzzo, Molise e Puglia, dove sono attese pioggia e neve.